L’Italia è un paese molto curioso e particolare, nei primi anni ’90 con i party Angels of Love c’è stata l’invasione dei dj americani, poi c’è stato il periodo dei vari artisti tedeschi e inglesi, aggiungiamoci anche gli innumervoli nomi del french touch… La somma dei vari fattori porta ad un risultato molto chiaro: esterofilia. Da decenni questa sudditanza psicologica per ciò che è straniero domina nel belpaese, ma di valorizzare i nomi italiani nemmeno l’ombra.
Quanti di voi conoscono Nasty Boy? Nemmeno 15mins lo conosceva fino ad un po’ di tempo addietro, poi ci siamo imbattutti in alcune delle sue produzioni e ci siamo chiesti per l’ennesima volta perchè si guarda sempre al di fuori del confine se già in casa ci sono grandi talenti. Abbiamo fatto una chiaccherata con questo ragazzo e gli abbiamo chiesto un po’ di curiosità.
Siediti comodo e prenditi il tuo tempo per conoscere meglio questo ragazzo e ascoltarti i 15mins registrati in esclusiva per noi.
Mr. 15mins: “Quasi per caso quest’estate sono venuto a conoscere il tuo nome, un po’ di mesi dopo sei uscito per l’etichetta di Jaques Renault & Marcus Cabral “On the Prowl”, da quanti anni sei dj e da quanti producer?”
Nasty Boy: “Il mio percorso musicale ha avuto inizio nel 1997 come dj in alcuni locali della mia zona, e dopo una pausa durata circa 3 anni, nel 2008 ho deciso di ricominciare partendo dalle produzioni alle quali attualmente dedico la maggior parte del mio tempo”.
Mr. 15mins: “Come hanno fatto Jaques & Marcus a scoprire un talento del profondo sud?”
Nastyboy: “In realtà è stato molto semplice, seguivo la loro label già da tempo, quindi ho deciso di inviare del materiale, poco tempo dopo ho ricevuto una loro mail in cui mi dicevano che erano interessati alle mie tracce, da qui l’uscita di Lateral Motion”.
Mr. 15mins: “Quali sono i tuoi riferimenti musicali e i tuoi dj preferiti?”
Nasty Boy: “Sono molti gli artisti che seguo, tra i tanti direi Rick Wilhite, Theo Parrish, Session Victim,MCDE solo per citarne alcuni, che rispecchiano in pieno il sound del mio esordio e quello attuale”.
Mr. 15mins: “Ho scoperto che risiedi nel sud Italia, com’è la scena musicale in quest’area geografica?”
Nastyboy: “Direi quasi inesistente, se non fosse per qualche situazione degna di nota, ovviamente mi riferisco alla mia città, dove si potrebbe fare molto viste le risorse a disposizione”.
Mr. 15mins: “Guardando al panorama nazionale si vedono sempre più spesso nomi italiani che hanno maggior successo all’estero piuttosto che in Italia, quale credi sia la motivazione?”
Nasty Boy: “L’italia lavora al contrario, cerca “fuori” l’artista che può tranquillamente avere a casa, a mio avviso ci sono parecchi Artisti interessanti qui, purtroppo la maggior parte delle volte sono poco valorizzati rispetto alla stima di cui godono all’estero. In italia mi viene da pensare si voglia rischiare poco”.
Tracklist:
1) Marcellus Pittman & Rick Wilhite – Dark Walking
2) Armand Van Helden – The Funk Phenomena (Mastermix)
3) Johnny D & Nicky P – Next To Me (Henry Street Mix)
4) Crazy Penis – Summer Bummer