Mr. 15mins :”Il nome Dj Veloziped è per me legato ai pregevoli periodici mixtape che vengono sfornati con una certa frequenza, se cerchiamo però notizie su questo dj non si trova molto. Chi è Dj Veloziped e qual è il suo background?”

Dj Veloziped: “Mi chiamo Walter Garber e sono di Merano (BZ). Ho frequentato l’università a Vienna negli anni novanta e lí sono entrato completamente nella musica elettronica dell’epoca. Da sempre ero appassionato di musica e nel periodo delle superiori seguivo molto la scena afro cosmic, secondo me una buonissima scuola”.

 

Mr. 15mins :”Il Sud Tirolo è conosciuto per gli splendidi panorami, per l’ottima cucina e i grandi vini, ma la scena musicale di questa zona com’è?”

Dj Veloziped: “Ci sono diversi collettivi di DJ che organizzano delle feste con ospiti internazionali come il collettivo Wup Wup o DNCG. Ogni anno c’é anche il festival Transart con artisti famosi per esempio nel 2012 ha suonato Theo Parrish”.

 

Mr. 15mins: “Ho visto alcune immagini del Party Sunday Best e sono rimasto molto colpito dalle splendide location. Raccontaci un po’ come è nata l’idea e come si è evoluta”.

Dj Veloziped: “Il Sunday Best lo organizzo insieme con degli amici DJ nel parco di un castello a Merano. Abbiamo una certa età e molti hanno famiglia e una vita di giorno. Spesso non é facile fare anche il DJ che normalmente si fa di notte. La soluzione di seguire la passione di DJ e di stare con la famiglia era quindi di fare feste durante il giorno all’aria aperta, in questo modo i dj e ospiti possono venire con i bambini che giocano nel vasto parco, mentre i genitori si godono il relax. Anche la musica proposta è normalmente molto tranquilla. Già dall’inizio le feste Sunday Best erano un bel successo, abbiamo invitato anche altri DJ anche dall’estero e band elettroniche, purtroppo però abbiamo avuto alcuni problemi con i vicini”.

 

Mr. 15mins: ” Merano è abbastanza vicina al Lago di Garda, luogo dove decenni fa ci sono state molto influenze del cosmic sound, questo genere ha influenzato il tuo gusto musicale?”

Dj Veloziped: “Si molto. Abbiamo collezionato le cassette dell’epoca e stimo molto la sensibilitá e l’eclettismo di questi grandi DJ. Su mia iniziativa Beppe Loda suona regolarmente con successo allo Sketch di Merano la prossima volta il 5 dicembre”.

 

Mr. 15mins: “Quali sono gli artisti che maggiormente ti hanno influenzato?”

Dj Veloziped: “Come giá detto sono cresciuto con le cassette Cosmic e Typhoon che hanno aperto le mie orecchie a diversi suoni: dal funk al soul e alla disco, dalla musica africana alla brasiliana ma anche musica elettronica europea. Peró ho ascoltato anche musica indie e hip hop. A Vienna sono entrato nel mondo di house e techno. Oltre la scena locale di allora Pulsinger, Kruder&Dorfmeister ecc. era molto presente la scena di Detroit (Mills, Hood) e di Berlino (Basic Channel). Come punti referenziali devo nominare sicuramente anche Moodymann e Theo Parrish”.

 

Mr. 15mins: “Produttori o Dj che ultimamente ti hanno colpito?”

Ce ne sono diversi che seguo. A Vienna ero spesso nei negozi di dischi e quasi ogni settimana c’era un dj importante in cittá. Quando sono ritornato nel Sudtirolo la mia vita è cambiata. Per poter seguire lo stesso la musica ho subito fatto un abbonamento per due magazine tedeschi (Groove e De:Bug) e ho comunque continuato a ordinare dischi. Come produttore e DJ stimo molto Scott Ferguson della Ferrispark Records di Detroit. Lo vedo regolarmente a Londra o a Merano, perché sua moglie è Meranese. Da lui ho imparato molto, vedendolo suonare ma anche nel dialogo. Penso di aver capito da lui la complessitá di Detroit. I problemi sociali, il dolore che viene espresso musicalmente dagli afroamericani. Mi ha raccontato di un’altra America oltre a quella commerciale e ufficiale che mi era sempre molto lontana”.