E’ domenica mattina, suona la sveglia e la voglia di fare qualcosa è molto poca… E’ necessario iniziare con la musica giusta e ti capita casualmente un mixtape meraviglioso, a ripostarlo nel mare magnum di Soundcloud è un certo Massimiliano Pagliara, un nome che per gli intenditori non ha bisogno di grosse descrizioni. Tasto play e una miscela di gran sound crea la miscela giusta per partire alla grande. Nei giorni successivi Mr.15mins è già in contatto con questo sconosciuto DJ Luigi e inizia una chiacchierata che sfocia in un podcast e in un’interessante intervista. Freshness ha l’obiettivo di far conoscere nomi nuovi, e questa volta ha fatto visita in quella capitale tedesca che ormai da un po’ di anni pare essere la mecca per la musica da club.
Mr. 15mins: “Un altro italiano che ha fatto le valigie e se ne è andato dall’Italia, chi sei e qual è il tuo background musicale?”
DJ Luigi: “Sono un antropologo che ha deciso di fare del clubbing il suo oggetto di studio e del djing la sua forma di espressione. Il mio background musicale varia dalle suonate classiche per piano alla musica africana, passando per le colonne sonore dei film trash degli anni ’80 e i Pink Floyd. A 15 anni imparavo a memoria i testi dei Red Hot Chili Peppers, ma questa è un’altra storia”.
Mr. 15mins: “Da un po’ di anni vivi a Berlino, quali sono i motivi che ti hanno portato a vivere nella capitale tedesca?”
DJ Luigi: “Ero affascinato dalla possibilità di ascoltare varie proposte musicali nell’ambito del clubbing, di respirare un’aria di libertà e passione, in un luogo in cui i club sono considerati culturalmente ed economicamente rilevanti e sono luoghi d’incontro e condivisione. Ho aspettato la fine dei miei studi per trasferirmici, ero a Stoccolma quando ho avuto la notizia di un lavoro a Berlino. Ero molto felice”.
Mr. 15mins: “Ho scoperto i tuoi mixtape casualmente su Soundcloud, cosa ne pensi di questi servizi sul web che ormai hanno raggiunto una popolarità molto ampia?”
DJ Luigi: “Soundcloud come Mixcloud sono un grande servizio per quelli come me che da anni registrano mixtapes e che cercano costantemente nuova musica. Recentemente Nasa ha messo a disposizione sul suo Soundcloud una serie di pacchetti sonori dallo spazio, è incredibile no?! Con queste piattaforme le possibilità di scelta, promozione e scambio di musica sono tantissime. Questo non fa altro che migliorare la nostra cultura musicale e renderci più liberi di scegliere”.
Mr. 15mins: “In Italia le serate si esauriscono nel giro di una notte o anche meno, a Berlino invece ci sono numerosi party che durano 24h o anche più. Credi che questo modello di “24h party people” possa arrivare anche nel Belpaese?”
DJ Luigi: “Questa “24 hours club attitude” è un’attrazione speciale della città, come lo è la moda per Milano per esempio. Vive nel tessuto culturale di Berlino e non è facile esportarla. Ad esserti sincero non credo questo modello possa mai arrivare in Italia. Ci sono troppe regolamentazioni, pochi spazi adeguati e l’attitudine della gente non è la stessa”.
Mr. 15mins: “Da un po’ di tempo hai creato il tuo party “Maximum Joy” nella capitale tedesca, quanto è facile/difficile riuscire avere la propria serata in questa città?”
DJ Luigi: “Maximum Joy è nato la primavera scorsa e siamo alla seconda edizione in una nuova location (Bertrams). Non è facile mantenere e crescere la popolarità del party, l’importante è avere una rete di persone che apprezzano la tua musica e si fidano delle tue proposte. Ho lavorato un bel po’ per guadagnare la stima del mio piccolo pubblico e cerco sempre di soddisfarlo e di proporre novità per andare avanti. La scelta della location è importante quanto la musica e quanto la selezione all’ingresso; la gente ha bisogno di sentirsi a proprio agio in tutti i sensi”.
Mr. 15mins: “Vuoi raccontarci un episodio particolare che ti è successo nella scena musicale berlinese?
DJ Luigi: “Non mi viene in mente niente di troppo particolare. Qui ogni weekend è particolare, non sai mai come va a finire. Una tendenza recente che mi rende felice sono le ragazze a petto nudo; mi fanno sentire in pace con il mondo, come se in quel momento niente di brutto possa mai succedere”.
Mr. 15mins: “Quali sono gli artisti che nell’ultimo periodo ti hanno colpito maggiormente in termini di selezione e produzione?”
DJ Luigi: “Ce ne sono troppi, non so da dove incominciare. In termini di produzione proprio adesso sto ascoltando l’ultimo album di Toby Tobias ed è davvero interessante e variegato; stamattina ascoltavo un remix di Suzanne Kraft e mi è venuta la pelle d’oca. Adoro la musica di giapponesi come Backwoods e Chida o dell’indonesiano Jonathan Kusuma. Massimiliano Pagliara non smette mai di emozionarmi. Forever Sound, Mattheis e Luv Jam sono i miei favoriti del momento. Ma in realtà ce ne sono tanti altri. In termini di selezione sicuramente Discodromo, Gilb’r e Soft Rocks ma nessuno batte DJ Harvey”.
—-
english version
And it’s sunday morning, the alarm sounds and the desire to do something is very little … It must begin with the right music and you happen by chance to find a wonderful mixtape, to repost in the vast sea of Soundcloud is Massimiliano Pagliara, a name that does not need large descriptions for connaisseurs. I click play and a mixture of great sound creates the right groove for a big starting. In the following days Mr.15mins is already in contact with this unknown DJ Luigi and starts a conversation that leads to a podcast and an interesting interview. Freshness aims to introduce new names, and this time he visited in the German capital which for years seems to be the mecca for club music.
Mr. 15mins: “Another Italian who has packed his bags and went away from Italy, who are you and what is your musical background?”
DJ Luigi: “I am an anthropologist who decided to have the clubbing as his object of study and of DJing his form of expression. My musical background ranges from classical piano to African music, going to movie 80’s trash movie soundtracks and Pink Floyd. At 15 I was learning by heart the lyrics of the Red Hot Chili Peppers, but that’s another story. ”
Mr. 15mins: “For some ‘of years living in Berlin, what are the reasons that led you to live in the German capital?”
DJ Luigi: “I was fascinated by the possibility of listening to various musical styles within the clubbing, to breathe an air of freedom and passion, in a place where clubs are considered culturally and economically relevant and are meeting and sharing places. I waited for the end of my studies to move there, I was in Stockholm when I got the news of a job in Berlin. I was very happy”.
Mr. 15mins: “I found your mixtape randomly on Soundcloud, what do you think of these services on the web which have now reached a very wide popularity?”
DJ Luigi: “Soundcloud as Mixcloud have a great service for those like me who for years recorded mixtapes and constantly seeking new music. Recently, NASA has made available on its Soundcloud a series of sound pckages from space, this is amazing isn’t it?! Thanks to these platforms choice, promotion and exchange of music are endless. This does nothing but improve our musical culture and make us more free to choose. “
Mr. 15mins: “In Italy the evenings are consumed overnight or even less, in Berlin instead there are numerous party that last 24 hours or even more. Do you think this model of “24h party people” can also arrive in the “Bel Paese”? “
DJ Luigi: “This” 24 hours club attitude “is a special attraction of the city, as is fashion in Milan for example. It lives in Berlin’s cultural thread and is not easy to export. Being honest I do not think this model can ever get to Italy. There are too many regulations, few suitable places and people’s attitude is not the same. “
Mr. 15mins: “Since some time you have your party “Maximum Joy” in the German capital, how easy / difficult is it to have your own party in this city?”
DJ Luigi: “Maximum Joy was born last spring, and we are at the second edition at a new location (Bertrams). It is not easy to maintain and grow the popularity of the party, the important thing is to have a network of people who appreciate your music and trust of your proposals. I worked a lot ‘to earn the esteem of my small audience and I always try to please it and to propose innovations to move forward. The choice of location is important as the music, and as the door policy; people need to feel comfortable in every sense. “
Mr. 15mins: “Would you tell us a particular episode that happened to you in the music scene in Berlin?
DJ Luigi: “I can not think of anything too special. Here every weekend is special, you never know how it ends. A recent trend that makes me happy are girls stripped to the waist; they make me feel at peace with the world, as if in that moment nothing bad can ever happen. “
Mr. 15mins: “Who are the artists who in recent times have affected you most in terms of selection and production?”
DJ Luigi: “There are too many, I do not know where to begin. In terms of production right now I’m listening to the latest album of Toby Tobias and it’s really interesting and varied. This morning I listened to a remix from Suzanne Kraft and I got goose bumps. I love the music of the Japaneses Backwoods and Chida or Indonesian Jonathan Kusuma. Massimiliano Pagliara never fails to move me. Forever Sound, Mattheis and Luv Jam are my favorites of the moment. But actually there are many others. In terms of selection certainly Discodromo, Gilb’r and Soft Rocks but nobody beats DJ Harvey “.