Ecco che ritorna la sezione My Room con il suo 5° appuntamento… Questa volta invece di girare l’Italia per scoprire i vari interessanti progetti live ci siamo spostati di molto poco e siamo andati a scoprire un’idea nata da poco tempo ma che sta già facendo parlare molto di se, 15mins ha intervistato Chicco che dietro il moniker Except cela la sua anima più oscura in un live davvero ben fatto. Oltre alla classica intervista troverete il live tratto dal suo studio, spegnete le luci e godetevi questi 15minuti. Buon viaggio!
Except è il live set di Chicco Panizzutti, giovane talento della laguna veneziana che già si è fatto notare a livello nazionale con i Gummies Noise. Dopo molti anni di attività come dj e promoter, decide di creare questo nuovo emozionante viaggio musicale fatto di campionatori, tastiere e altri strumenti. Un live ipnotico con influssi dub, techno e frutto di tutta la sua grande passione musicale.
Mr. 15mins: “Quando e perché nasce il tuo progetto live Except?
Except: “E’ un progetto a cui credo da oramai gennaio 2013, quindi quasi 2 anni, che però ha origine un anno prima in realtà in cui lavoravo con un amico ad un progetto dubtechno chiamato “Dubweg” del quale c’è stata anche una release sotto Spur Recordings. Causa la diversità di opinione su alcuni punti, a live praticamente pronto, ho preso la mia strada con il progetto in solitaria e riiniziato tutto da capo. La motivazione che mi ha spinto a voler costruire un live è esattamente questa: come produttore i miei lavori non sono prettamente discografici e quindi soffro di una difficoltà di approccio con le etichette, unico modo quindi di poter esprimere la mia musica è stata la creazione di questo progetto live.
Il progetto si è evoluto in pubblico a ottobre del 2013 a tutti gli effetti con una presentazione privata per pochi intimi del settore voluta da me al TAG Club, locale nel quale lavoro con il duo Gummies Noise da 7 anni passati oramai. Poi è passato per il Do Not Friday, per l’after del TAG, iClaut festival, il Muretto, il Factory di Padova e altre realtà ancora. Ora prossime date in programma sono questa domenica al Classic Club di Rimini, il 28 novembre al Chioggialab e il 14 dicembre all’Urban Klub”.
Mr. 15mins: “Intorno al concetto di live set ognuno ha la sua interpretazione, mi è capitato di sentire parlare di live e poi vedere un laptop attaccato ad un mixer, quale setup utilizzi abitualmente?”
Except: “Nel mio live ho voluto portare le 3 arti che mi caratterizzano date le mie esperienze: producer, dj e tastierista. Tant’è vero che il live è strutturato così: essenzialmente faccio il missaggio (per intenderci la stesura dei brani) dal vivo, da brano a brano poi faccio il change attraverso il mixer implementando quindi la tecnica da dj, e in 2 o 3 brani del live includo pure delle parti di tastiera suonate live. Il mio set up quindi prevede un mixer con un segnale di mandata per degli effetti su un kaosspad, scendendo in cascata al mixer arriva il computer nel quale ho le clip montate di tutti gli strumenti di tutti i brani controllate da un akai apc40, senza tralasciare ovviamente una masterkeyboard per le improvvisazioni delle tastiere. Non includo nelle performance delle macchine, che utilizzo in studio, per un aspetto pratico di montaggio e di adattamento ai club”.
Mr. 15mins: “Durante una tua esibizione quanto spazio c’è per l’improvvisazione e quanto invece è già preparato anticipatamente in studio?”
Except: “Come accennato nella risposta precedente, le clip e i brani son già pronti e son quelli, però la stesura, le pause, le ripartenze e anche alcune parti suonate con la tastiera son completamente improvvisate sul momento. Quindi è tutta un arte di missaggio principalmente live”.
Mr. 15mins: “Molto spesso risulta difficile proporre dei live perché la gente vuole ascoltare musica già sentita, commerciale o meno, ma vuole musica già sentita. Hai trovato difficoltà nel proporre questo tuo nuovo progetto?”
Except: “Devo dire un po’ per fortuna un po’ forse per esperienza ho montato fin da subito il live in una modalità versatile, nel senso che i bpm li decido al momento in quanto tutti i campioni son lavorati per esser modificati al momento insieme e posso lavorare con effetti su tante sfaccettature per renderlo adeguato al club in cui mi trovo e al momento in cui devo partire a suonarlo. Grosse difficoltà quindi non le ho mai avute e se ci fossero state comunque le leggerei più che come disagi come input per lavorare ad un prodotto versatile”.
Mr. 15mins: “Quali sono gli artisti che ti influenzano maggiormente o dai quali trai ispirazione?”
Except: “Son molto affascinato dalle sonorità e dai live di DoubtingThomas, molto elegante e compresso nel suo sound e di Christian Burkhardt, artista Cocoon che ho avuto modo anche di bookare in un Made in Berlin, evento organizzato anche da me negli anni dal 2007 al 2009. Senza tralasciare David August e Point G (quest’ultimo lo ricordiamo con il nome di DJ Gregory negli anni 90)”.
Mr. 15mins: “Quali feedback sta ricevendo questo tuo nuovo progetto?”
Except: “I feedback son sempre molto buoni, ho la possibilità tramite la rete di contatti creata in 8 anni di clubbing di aver fiducia da parte dei promoter ed esibirmi nei locali come guest nonostante il progetto non abbia uno storico così profondo e devo dire che nessuno finora ne è stato deluso, quindi avanti tutta! I propositi sono ottimi!”
Mr. 15mins: “Quando arriverà la prima release Except?”
Except: “La prima release sarà a gennaio con un album contenente 11 brani che verrà distribuito prima in cd, quindi in supporto fisico, e poi in digitale. Ora son curioso di vedere quali opportunità si presenteranno nel terzo live set appena creato che debutterà domenica al Classic.
Incrociamo le dita e sfoghiamo come sempre tutta la passione per la musica che abbiamo!
Vi ringrazio per questo spazio concessomi e avanti tutta ragazzi!”