Marcello Giordani, inizia la carriera di dj nel 1992, quando si avviava quello che sarebbe stato il periodo d’oro della scena house. Comincia a suonare in giro nei club della sua zona e a 20 anni diventa resident dello storico party Les Folies De Pigalle, che ai tempi era uno dei punti di riferimento per la musica dance nazionale. Questo gli permette di aver una grande visibilità e di lavorare nel circuito dei migliori locali della penisola, passando per Kinki, Cocoricò, Echoes, Juice of Juice ecc. La sua vocazione da producer si fa presto sentire e a 21 anni si attrezza col suo primo equipaggiamento così nel ’99 il suo EP d’esordio.

Poi l’ingresso in Dirt Crew Records e un seguito di releases che lo portano, lungo il suo percorso, dalla Players Paradise alla Boogie Farm, fino alle giapponesi Mule Musiq e Endless Flight. Inutile dire che ad oggi è inevitabilmente implicato nel circuito disco-house mondiale di alta qualità e non solo da solista.
Da più di un decennio in campo, rimane comunque ancorato a una realtà prettamente underground e all’ assoluta importanza che ha la qualità della musica su tutto. La sua ispirazione arriva direttamente dalle sonorità N.Y. Disco del Paradise Garage, dalla scena musicale di Chicago e Detroit della metà degli anni ’80 e naturalmente dagli albori dell’Italo Disco e del Cosmic sound. Collezionista

ed estimatore di dischi in vinile, nel 2008 fonda il blog altamente settoriale ITALO DEVIANCE, da cui nasce poi l’omonima label dedicata prettamente alla filosofia del re-edit. Grazie al blog, definito da illustri riviste del settore come “Miglior blog al mondo in fatto di Underground Disco”, Marcello inizia a girare per il mondo con dei veri e propri tours che lo portano in parecchi punti del pianeta (Tokyo, NY, Philadelphia, Helsinki, Oslo, Londra, Berlino, Barcelona, Madrid, Atene e tante altre) oltre che presenziare come dj ad importanti eventi di marchi legati alla moda: MaxMara, Louis Vuitton, Marc Jacobs, D-Squared, Henrietta Ludgate, GQ Magazine per citarne alcuni.

Mr. 15mins: “Hai iniziato a suonare negli anni ’90 in locali storici (Les Folies de Pigaille, Kinki, Echoes etc.), sei passato negli 2000 dove hai avuto un periodo di standby e ora sei al terzo decennio nella scena; insomma un po’ di esperienza ce l’hai. Raccontaci come sono stati questi decenni per te?”

Marcello Giordani: Ciao fellaz, è un onore per me partecipare a questa serie di podcasts. Ho iniziato a mettere i dischi nei locali sopracitati a 21 anni, circa quattro anni dopo aver iniziato a strimpellare con i Technics 1200. Mi ritengo molto fortunato per aver avuto la possibilità di lavorare con i più importanti djs del panorama house di quel periodo dove ho imparato un sacco di cose sulla club culture ma anche su come gestire una carriera da dj/producer (che non si basa solo ed esclusivamente sull’essere più o meno bravo a mettere i dischi)”.

Mr. 15mins: “Come vedi il futuro della scena clubbin’ italiana?”

Marcello Giordani: “A differenza dei decenni passati le cose, ora, cambiano molto velocemente ed è molto difficile prevedere cosa succederà in futuro. La tecnologia , negli ultimi 10 anni, ha contribuito a far nascere diverse realtà e a stravolgere completamente i canoni del disc jockey. Poi chi avrebbe mai pensato che nel 2013 avremmo fatto un set di 15 minuti???!”

Mr. 15mins: “Quali sono i Djs e Producer da tenere d’occhio nel panorama italiano?”

Marcello Giordani: “Mah, parecchi direi. I perugini Nicholas e Simoncino per citare i più giovani e attivi sulla scena internazionale ma anche DJ Rocca, Rodion, Bottin, Hard Ton, Dj Dax, Francisco, Luminodisco e tutta la banda dei Pescaresi come Fabrizio Mammarella, Franz Underwear, Motorcycle Boy, Cosmo, Eve Sanchez e quelli che ruotano attorno alla label di base a Berlino come Massi Pagliara, Discodromo”.

Mr. 15mins: “All’estero hai molti estimatori, a quale paese sei più legato?”.

Marcello Giordani: “Ogni paese fa storia a se, diciamo che ci sono stati posti dove mi sono sentito più a casa come Madrid, Bucharest e Berlino. Ma se devo dire un posto dove mettere i dischi è una goduria immensa allora quello è il Giappone”.

Mr. 15mins: Seguo Italo-Deviance da un bel po’ di anni ed è un blog davvero meraviglioso, come è nata l’idea di questo portale e come poi è sfociato nell’etichetta omonima?

Marcello Giordani: “Come ho scritto in altre interviste il blog è nato per caso nel 2008 quando, un bel giorno, mi è venuta l’idea di mettere in rete tutta la musica che avevo registrato dai vinili della mia collezione. Riguardo l’etichetta, sono stato contattato da Dan della AboveBoard Dist. di Londra e mi ha proposto di produrre una serie di 12”. Ora l’etichetta è chiusa”.

Mr. 15mins: Parlaci un po’ del party Apartement, com’è nato e come sta andando?

Marcello Giordani: “Il mio pallino è sempre stato creare qualcosa di carino nella mia città solo che, essendo Parma una città molto provinciale, non si prospettava una cosa facile .. così ho pensato, insieme al mio “socio” Talker ad un format che potesse attecchire. Il valore aggiunto è stata la location, un vero e proprio appartamento al primo piano di un vecchio edificio”.

Mr. 15mins: Mentre scrivo le domande per l’intervista vedo che oggi hai scavato in maniera massiccia e ti sei portato a casa un po’ di vinili. Quanti ne hai e quali sono quelli a cui sei più affezionato?

Marcello Giordani: “Si, sono alla continua ricerca di vinili .. quando individuo un posto dove posso scavare divento peggio che una vecchia che sta tutto il giorno attaccate alle Slot. A volte mi arrampico su per le scaffalature a rischio di rompermi l’osso del collo. Compro anche online ovviamente, ma non si scatena la stessa adrenalina. Posseggo circa 10.000 dischi”.

Born in Parma, Italy, Marcello Giordani started spinning house music in 1992 in clubs near his hometown and working for the most important Italian clubs. In 2006

Giordani started producing on labels like Dirt Crew, Mule Musiq, Boogie Farm and Radius, LIWM, Compost Black and on Youngodds under the moniker SuperSonic Lovers. Since October 2008 he has been running the blog Italo Deviance, with plenty of obscure disco tracks and re-edits, and the label Italo Deviance Records. Marcello currently has a busy agenda, djing in cities such as Berlin, Oslo, Paris, Athens, Madrid, Barcelona, London, Philadelphia and New York. His DJ sets are warm, eclectic, funny and sexy, with influences from italo, New York disco, Chicago house and nu-disco.

Mr. 15mins: “You started to play music in the early ’90 into historic clubs (Les Folies de Pigaille, Kinki, Echoes etc.), around 2000 you entered into a standby period and now you are at the third decade into the scene; so you have got a little bit of experience, let’s talk about this decades for you”.

Marcello Giordani: “Hello fellaz, it’s an honor for me to be part of this series of podcast. I started to play vinyls in the clubs you made mention of at 21 years old, just 4 years after starting to play with the Technics 1200. I’m very lucky because I worked with the most important house djs by that time, I learned many things about club culture and also about the management of a dj/producer carrier (it’s not merely a question of dj skills).

Mr. 15mins: “Which is your vision about the Italian clubbing scene’s future?

Marcello Giordani: “Unlike the past decades, everything is changing very quickly and it’s very difficult to predict the future. In the last 10 years technology has contributed to launching different scenes and the role of dj has been completely revolutionized. And after all…who would have thought about a 15minutes djset ten years ago?!

Mr. 15mins: “Who are the djs and producers we should keep an eye on in the Italian panorama?

Marcello Giordani: “There are many interesting artists. Starting from the youngest and most active djs on the international scene I would suggest Nicholas and Simoncino from Perugia. But we cannot forget about Dj Rocca, Rodion, Bottin, Hard Ton, Dj Dax, Francisco, Luminodisco and the crew of Pescara like Fabrizio Mammarella, Franz Underwear, Motorcycle Boy, Cosmo, Eve Sanchez and the others guys around the label based in Berlin like Massimilaino Pagliara or Discodromo”.

Mr. 15mins: “You have many fans abroad, which ones do you like most?”

Marcello Giordani: Every country has his own story, in cities like Madrid, Bucharest or Berlin I feel a familiar situation. If I want talk about the best place to spin vinyls, ok, it’s Japan”. 

Mr. 15mins: I started following Italo-Deviance many years ago and I really find it a wonderful blog, how was the idea born and how did it turn into a label?

Marcello Giordani: “The blog was born casually in 2008, the idea was putting on the web all the music recorded from my vynils’ collection. Talking about the label I was contacted by Dan of AboveBoard Dist. of London and he proposed me to produce a 12” series. the label is now closed”.

Mr. 15mins: “Let’s talk about the Apartment party, how was it born and how it is going?

Marcello Giordani: “I’ve always been fond of creating interesting events in my city, but Parma is a very provincial city, thus the starting point was not easy at all… so my buddy Talker and I tried to invent something that would have worked in our city. The added value was the location, a real flat at the first floor of an old building”.

Mr. 15mins: “While writing my interview, I noticed that today you dug heavily thus succeeding in bringing home with you many vinyls. How many vinyls do you have and which are the ones you’re mostly attached to?”

Marcello Giordani: “Yes, I am always researching vinyls…when I pinpoint a place where I can dig, I become worse than those old women staying all day in front of a slot machine. Sometimes I feel I’m risking my life while climbing like a fool on steep shelving units! I obviously also buy vinyls on-line, but there isn’t the same adrenalin. I own about 10000 vinyls”.

Tracklist:

1- Doogy degli Armonium – Mescaleros 2- Sexy Soxy – Million Dollar Melody
3- Saada Bonaire – Inviration
4- Oxid – Bright Heron

5- Tarzan – Romy
6- Joe “Spitfire” Nicosia & C. Industria Musicale – Cobra Sound 7- Tonica & Dominante – Gennarino ‘O Sioux