Irregular Disco Workers è il progetto nato nella primavera del 2010 dai due produttori Gregorio Assandri (Cloned In Vatican) e Andrea Frittella (Dj Andryu).Nonostante la giovane età, il progetto I.D.W. porta Greg e Andrea a collaborare con etichette importanti del settore in Europa, ma non solo: in 2 anni si sonosusseguite collaborazioni con label come Rare Wiri,Soundscape, Spirit Soul, Gazeebo International, Tigers On A Leash, Nu Indee, Aniligital, Opilec Music.Tra gli artisti che hanno lavorato con Irregular Disco Workers: Tal M Klein,Lindstrom, Anthony Mansfield, Honom, Cosmonauts, Gazeebo, Phunktastike,Fred Ventura,Lou Teti,Beatfanatic, The Robot Scientists e molti altri.La passione per la musica nelle sue molteplici sfaccettature, dall’elettronica al funk, dalla house alla disco, porta i “precari della disco” a dividersi fra lavoro in studio, gestione della Disco Volante Recordings e dj set nei club.

Mr. 15mins: “Irregular Disco Workers, come e dove nasce questo progetto?” 

IDW: “Nasce tutto nel 2010, e nasce in rete per via della nostra dislocazione geografica. Entrambi uscivamo da due diversi progetti, ma ci conoscevamo già negli anni 2000 grazie ai vari forum di settore in rete. Vista la comunanza di interessi e di vedute abbiamo messo in piedi questa collaborazione, identificando il progetto con la caratteristica principale che unisce gran parte degli addetti ai lavori: il precariato.Da qui il nome “Irregular Disco Workers” ovvero, “ Precari Della Disco” .Siamo partiti con alcuni remix su commissione, e poi a cascata sono piovute collaborazioni estere e anche italiane”.

Mr. 15mins: “Nel complesso mondo discografico avete creato da diversi anni una vostra etichetta (Disco Volante Recordings ndr), come procedono i lavori e quali saranno le prossime uscite?” 

IDW: “ L’etichetta è stata aperta nel 2008 con prima release nel 2009. Inizialmente era gestita da Greg, poi dal 2010 si è aggiunto Andrea.
In uscita imminente abbiamo un nuovo progetto che coinvolge un team italiano.
In questo periodo , stiamo inoltre ascoltando le demo che ci arrivano, e siamo sempre alla ricerca di nuovi artisti da proporre, per pianificare le uscite del prossimo anno”.

Mr. 15mins: “Avete un ampio seguito nel web, ritenete importante questo strumento per farsi conoscere?” 

IDW: “ Lo riteniamo indispensabile. Il web è stata per noi una bella cassa di risonanza senza il quale forse non saremmo arrivati fino a questo punto. La strada ovviamente è ancora molto lunga.
Grazie ai social network, abbiamo potuto condividere il nostro lavoro con il mondo, ricevendo feedbacks che ci hanno convinto che stavamo andando nella direzione giusta. Molto fanno anche le segnalazioni e le recensioni dei vari blog e giornali di settore”.

Mr. 15mins: “ Nel vostro sound si sentono reminiscenze degli anni ’60-’70-’80, quanto vi hanno influenzato questi decenni?” 

IDW: “ Molte delle cose che si ballano o ascoltano oggi vengono da quei decenni. Giri di basso, riff di chitarre e synth che hanno fatto la storia della musica, oggi vengono riproposti in tutte le salse. Il nostro background è vario,sia perchè abbiamo due storie musicali diverse,sia perchè siamo come delle spugne che assorbono tutto quello che è musica. Sul nostro soundcloud, oltre alle nostre produzioni e remix, un buon riscontro lo stanno avendo anche delle re-edit di pezzi rock in free download che è difficile immaginare calati in una pista da ballo. Inoltre i set che prepariamo per i blog che ci ospitano, sono un continuo passaggio da un genere all’altro.

Il problema è che ci piacciono troppe cose,ascoltiamo troppe cose e cerchiamo di sintetizzare il tutto nelle produzioni, nei live,nei dj set su internet”.

Mr. 15mins: “ Come considerate la scena italiana? Chi sono gli artisti di oggi e di ieri che apprezzate di più?” 

IDW: “ Nella scena italiana, amiamo le produzioni di Tiger & Woods, Bottin, Mammarella, Rocca, Marvin & Guy,The Love Supreme, Deep88,I-Robots,Rodion, Alexander Robotnick,Brioski,Baldelli,Dionigi,Frank Agrario, Marcello Giordani,Billy Bogus, Mushrooms Project… c’è anche parecchio nuovo che avanza, vedi Jolly Mare, Tulioxi, Luminodisco,Tempelhof e molti altri. Riteniamo la scena italiana un pozzo di creativi, ma forse mancano le condizioni per farla crescere e per unirla di più. C’’è in ogni caso molta gente che sta lavorando in questa direzione con vari eventi e collaborazioni”.

Mr. 15mins: “Il rmx per la traccia di Lindstrom vi ha messo in luce a livello internazionale, come siete riusciti ad entrare in contatto con lui?” 

IDW: “ In realtà abbiamo partecipato ad un contest su Beatport, abbiamo vinto il premio community (per i voti) e poi Lindstrom ci ha scelti per la release su Feedelity. Per noi è stato un onore uscire sulla sua storica etichetta, non solo per aver vinto un contest, ma anche perchè essere in release con Fred Falke non è cosa di tutti i giorni. Dopo quel contest abbiamo ricevuto molti riscontri positivi che ci hanno permesso anche di collaborare con artisti diversi, il cui risultato sarà maturo nei prossimi mesi”.

Mr. 15mins: “ Quali sono i vostri progetti per il futuro?” 

IDW: “ In questi ultimi mesi abbiamo cercato di migliorare il nostro parco hardware e software, utilizzando l’esperienza e i proventi ricavati da alcune gig estere per rinnovare un po’ i rispettivi studi. Stiamo preparando un’esibizione più “live” e stiamo lavorando su nostri progetti che speriamo di portare a termine entro fine anno. In uscita abbiamo invece il remix dei Mohear sulla austriaca Electunes, un altro del progetto Public District sulla etichetta di Richard Rossa Tom Tom Disco,e qualcosa per la nostra Disco Volante”.


english version

Irregular Disco Workers is the jointventure born in 2010 between two Italian producers: Gregorio Assandri (Cloned In Vatican) & Andrea Frittella (Dj Andryu). Even if the project is very “young”, IDW collaborates with very important European Labels, and in 2 years they met many important ones as : Rare Wiri, Soundscape, Opilec Music, Aniligital,Spirit Soul, Gazeebo International,Tigers On A Leash, Nu

Indee.
Artists that joined and supported Irregular Disco Workers Adventure: Tal M klein, Honom, Cosmonauts,Gazeebo, Phunktastike,Lindstrom, Anthony Mansfield,Fred Ventura, Lou Teti, Beatfanatic, The Robot Scientists And More.
The passion for all different kind of music, From Electronica to Funk, from House to Disco, brought Irregular Disco Workers to work in studio beetween tracks and remixes, manage their own label Disco Volante Recoridings and play music with Dj set in many clubs.

Mr. 15mins: “ Irregular Disco Workers, how and when was this project born?” 

IDW: “ Everything was born in 2010 on the web because of our peripheral geographical position. Both of us had different project behind us, but we were friends since 2000 thanks to the interaction on several forums in the web. We decided to set up this collaboration because we share the same passions and views, we decided to identify our project with temporary work which is a common feature/problem between most people working in our sector.

That’s where the name “Irregular Disco Workers” comes from, we are the temporary employees of disco music. We started with some remixes on demand, and after that a lot joint venture from abroad and also Italy came”.

Mr. 15mins: “ In the last years you created your label (Disco Volante Recordings) into the complex music market, how is your label going and which are your next releases?” 

IDW: “ The record label started in 2008 with the first release in 2009. At the beginning there was Greg as a manager, then Andrea joined us. In the pipeline there is a new project with an Italian team. In this period we listen to every demo and we are always looking for new artists in order to plan the releases for next year”.

Mr. 15mins: “ You have a great appeal in the web, how important is the role played by this instrument to increase your name?” 

IDW: “ It’s essential for us. The web was a sounding board, without internet maybe we wouldn’t have been here. Anyway the road is very long. We share our works with everybody trough the social networks, we are receiving many important feedbacks as well as reviews from blogs and magazines”.

Mr. 15mins: “ There are reminiscences of ’60-70-80 in the Irregular Disco Workers, what is the influence of this music on your sound?” 

IDW: “ A lot of stuff we are playing and dancing nowadays comes from those years. Bass lines, guitar riffs and synth are the sample of today. We have a complex background for two reasons: fist of all because we come from different stories and also because we absorb like sponges every kind of music. Our productions and remixes, together with some rock re-edit in free download (strange songs too difficult for a dancefloor) are getting great feedbacks in our soundcloud channel.

The podcasts are a funny mixture of many music genre. The real problem is that we like too many things, we listen to too much music and we try synthesize everything our productions, lives and djset on the internet”.

Mr. 15mins: “ What do you think about the Italian scene? Which are the Italian artists of yesterday and today you like most? 

IDW: “ Looking to the Italian scene we love the productions of Tiger&Woods, Bottin, Mammarella, Rocca, Marvin&Guy, The Love Supreme, Deep88, I-Robots, Rodion, Alexander Robotnick,Brioski,Baldelli,Dionigi,Frank Agrario, Marcello Giordani,Billy Bogus, Mushrooms Project… There are also many interesting new names like Jolly Mare, Tulioxi, Luminodisco,Tempelhof and many others. We think the Italian scene is very rich even if we are maybe lacking the ideal conditions which can foster further development and cooperation between artists. Anyway there are many people working in this direction with different events and partnership”.

Mr. 15mins: “ Lindstrom’s rmx created a big hype around your name, how did you meet him? 

IDW: “ We take part in a contest on Beatport, we won the community award (thanks to the votes) and after that Lindstrom chose us for the release on Feedelity. We feel really proud of that! It was not only a matter of winning the contest…being in a release with Fred Falke is a great achievement for us! After this experience we received many positive feedbacks which gave us the possibility to collaborate with various artists, the result of this work will be unveiled in the next months”.

Mr. 15mins: “ Which are the projects for the future?” 

IDW: “ In the last months we upgraded our hardware and software, we innovate our studios using our experience and the proceeds we got from the international dates. We are working on a more “live” exhibition and our projects we plan to accomplish within the end of this year. Among next releases we find the remix of Mohear on Electunes, a project Public District on Richard Rossa Tom Tom Disco’s label, and something on our Discovolante”.

— tracklist:

1.The Kitemans Family – Beat Theory [Kraak Records]
2.Ed Wizard And Disco Double Dee – Block Party [Chopshop]
3.Bufi & La Royale – Watch Out (Yan Wagner Rough Disco Mix) [Tigers On A Leash]
4.Mushrooms Project -16823 (Brennan Green Remix) [Leng]
5.Led Zeppelin – Whole Lotta Love (Irregular Disco Workers Shameless Dub) 6.The Emperor Machine – Hey (extended vocal) [Southern Fried]
7.Ackin – Tembezi (Feat. M . Akamatsu )(Prins Thomas Vocal Version) [Internasjonal]
8. Kael Misko – Kings Of Magic [Pizzico Records]
9.Lindstrøm – Vōs-Sākō-Rv (Irregular Disco Workers Remix) [Feedelity] 10.The Juan Mclean – Feel Like Movin [DFA]